Fare il subagente multimandatario significa gestire più compagnie, più prodotti e una moltitudine di clienti. Un lavoro che richiede precisione, organizzazione e rapidità. Senza strumenti adeguati, il rischio è quello di perdersi tra scadenze, provvigioni e burocrazia. In questo articolo vediamo perché i subagenti multimandatari hanno bisogno di un gestionale dedicato e quali vantaggi concreti possono ottenere.
La complessità del lavoro di un subagente multimandatario
Ogni giorno un subagente multimandatario deve:
seguire clienti con esigenze diverse,
gestire polizze di più compagnie,
tenere sotto controllo rinnovi e scadenze,
calcolare provvigioni con precisione.
Senza un metodo centralizzato, si rischia di disperdere tempo ed energie, con il pericolo di commettere errori che possono costare cari in termini di clienti persi e opportunità mancate.
Perché Excel e i gestionali delle compagnie non bastano
Molti subagenti usano ancora fogli Excel per organizzarsi. Strumenti utili, ma limitati:
non garantiscono sicurezza dei dati,
non permettono di avere una visione completa del portafoglio,
richiedono continui aggiornamenti manuali.
I gestionali delle compagnie, invece, si concentrano solo sui loro prodotti. Non offrono quindi una panoramica trasversale del lavoro di un subagente multimandatario.
I vantaggi di un gestionale dedicato
Un gestionale costruito su misura per i subagenti multimandatari offre benefici concreti:
Visione unica e centralizzata del portafoglio clienti.
Automazione delle scadenze per non dimenticare mai un rinnovo.
Calcolo preciso delle provvigioni, senza più errori manuali.
Analisi strategiche per individuare opportunità di cross-selling.
Accessibilità da qualsiasi dispositivo, anche in mobilità.
In poche parole, un gestionale dedicato trasforma il caos in un sistema ordinato e funzionale.
Un alleato per crescere nel tempo
Un gestionale non è solo uno strumento tecnico, ma un vero alleato di crescita.
Permette al subagente di concentrarsi sulle attività che contano davvero: curare i clienti, proporre soluzioni mirate e far crescere il portafoglio.
Riduce la burocrazia e libera tempo prezioso da dedicare allo sviluppo del business.
L’esempio di Assicuratore24
In Italia, Assicuratore24 è il primo gestionale pensato appositamente per i subagenti multimandatari.
Offre tutte le funzionalità necessarie: gestione clienti e polizze, scadenziario, provvigioni, analisi del portafoglio, comunicazioni integrate e compatibilità totale su PC, Mac e smartphone.
La novità? È gratuito fino a 50 clienti in anagrafica, così ogni subagente può iniziare a lavorare meglio senza alcun costo iniziale.
Il futuro è nell’organizzazione digitale
Chi sceglie oggi un gestionale dedicato compie un passo decisivo verso il futuro.
Significa avere più controllo, più efficienza e più opportunità di crescita.
Per i subagenti multimandatari, dotarsi di un gestionale non è più un lusso, ma una necessità per restare competitivi e crescere con serenità.